Il Consorzio Vini del Trentino ha avviato il processo di Stakeholder Engagement per gettare le basi del primo Bilancio di Sostenibilità. Si definisce Stakeholder Engagement l’insieme delle attività che consentono il coinvolgimento dei portatori di interesse di una organizzazione.
UNI/PdR 109 è la nuova Prassi di Riferimento “Attività professionali non regolamentate: profili professionali nell’ambito della sostenibilità”, che permette di riconoscere ufficialmente a livello nazionale i professionisti della sostenibilità.
Lunedì 28 giugno 2021 ha preso ufficialmente il via l’indagine rivolta alle realtà economiche trentine che si inserisce nel contesto del progetto Agenda 2030 Imprese, frutto del lavoro e del contributo apportato anche da Trentino Green Network.
Trento, 13 maggio 2021. Si è conclusa ieri la seconda Tappa di Trento del Giro d’Italia della CSR, realizzata online nell’ambito della nona edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale “Rinascere Sostenibili” che ha interessato in collegamento online circa 200 persone.
L’economia circolare in Trentino sarà il tema della tappa di Trento del Giro d’Italia della CSR, mercoledì 12 maggio 2021 dalle 10 alle 12, nell’ambito della nona edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale “Rinascere Sostenibili”. Iscrizione gratuita
Il tema della parità di genere è tornato alla ribalta grazie al discorso di Mario Draghi al Senato in occasione del voto di fiducia. Ne parliamo oggi 8 marzo Festa della Donna. Come le imprese possono contribuire a garantire parità di condizioni competitive tra generi?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento tramite l'apposito pulsante
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.