Aquila Energie pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità insieme a Trentino Green Network: la Società opera dagli anni ’50 nel settore della distribuzione carburanti ed è un’insegna a vocazione territoriale, con sede a Firenze e con punti di distribuzione in Toscana e in Umbria.
Il Consorzio Vini del Trentino ha avviato il processo di Stakeholder Engagement per gettare le basi del primo Bilancio di Sostenibilità. Si definisce Stakeholder Engagement l’insieme delle attività che consentono il coinvolgimento dei portatori di interesse di una organizzazione.
La Provincia Autonoma di Trento si sta impegnando attivamente nella lotta alla plastica e nella promozione del suo recupero e riciclo sia in ambito pubblico che privato.
UNI/PdR 109 è la nuova Prassi di Riferimento “Attività professionali non regolamentate: profili professionali nell’ambito della sostenibilità”, che permette di riconoscere ufficialmente a livello nazionale i professionisti della sostenibilità.
Lunedì 28 giugno 2021 ha preso ufficialmente il via l’indagine rivolta alle realtà economiche trentine che si inserisce nel contesto del progetto Agenda 2030 Imprese, frutto del lavoro e del contributo apportato anche da Trentino Green Network.
Risto3 pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità realizzato con il supporto tecnico-metodologico di Trentino Green Network, che già dallo scorso anno ha affiancato la più grande realtà della ristorazione organizzata, commerciale e collettiva in Trentino nel percorso che dal Bilancio Sociale l’ha condotta al Bilancio di Sostenibilità conforme allo standard internazionale GRI, opzione “Core”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento tramite l'apposito pulsante
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.